
Taiwan LGBT Pride 2025: date, sfilata, eventi
Taiwan LGBT Pride 2025: dates, parade, events
24 ottobre 2025 - 26 ottobre 2025
centro città Ketagalan Blvd, Zhongzheng Dist, Taipei, Taiwan

Segna il tuo calendario! Orgoglio di Taiwan, il più grande evento LGBTQ+ in Asia, tornerà nel 2025, con l'evento principale che si terrà l'ultimo sabato di ottobre. Questo festival annuale è caratterizzato da decine di migliaia di persone che sfilano per la città, oltre a numerosi after-party ed eventi speciali.
La città ospita regolarmente tour in autobus "arcobaleno" in vista dell'evento e ci sarà un weekend di spettacoli di luci fuori dal Municipio di Taipei. Una speciale "strada arcobaleno" è stata dipinta su un tratto di marciapiede di fronte al Municipio di Taipei per celebrare il Pride a Taiwan.
La parata del Pride di solito inizia nel pomeriggio davanti alla piazza del Municipio di Taipei. I partecipanti possono scegliere tra i percorsi "nord" e "sud", che attraversano Zhongxiao East Road e Xinyi Road. L'evento attira solitamente oltre 80,000 persone.
Origini e Storia
Il viaggio del Pride di Taiwan è iniziato in sordina nel 2003 con la sua prima parata ufficiale a Taipei, quando circa 500 partecipanti hanno sfilato per le strade nonostante il forte stigma sociale che all'epoca circondava l'omosessualità. Questo evento pionieristico ha segnato l'inizio di quella che sarebbe diventata una tradizione annuale rivoluzionaria nell'Asia orientale.
I primi anni si concentrarono principalmente sulla visibilità di base e sulla lotta alla discriminazione, con i partecipanti che spesso indossavano maschere per proteggere la propria identità e al contempo rendere nota la propria presenza. Con il graduale cambiamento degli atteggiamenti sociali, l'evento crebbe esponenzialmente in termini di dimensioni e fiducia, con le maschere che cedettero il passo a costumi elaborati e celebrazioni gioiose e aperte al pubblico.
Entro il 2019, la parata aveva superato le 200,000 persone, consolidando il suo status di più grande evento Pride in Asia. Questa notevole crescita rifletteva la progressiva evoluzione di Taiwan in materia di diritti LGBTQ+, culminata nella storica legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso nel 2019, prima nazione asiatica a raggiungere questo traguardo.
L'esperienza dell'orgoglio
Il Taiwan Pride si svolge solitamente l'ultimo sabato di ottobre, creando un'esperienza autunnale distintiva, in netto contrasto con le celebrazioni estive diffuse nei paesi occidentali. La sfilata principale si snoda attraverso il centro di Taipei, partendo dal Palazzo Presidenziale e attraversando i quartieri chiave, prima di concludersi con un grande raduno di fronte al Municipio di Taipei.
A differenza di molti eventi del Pride occidentale, che sono diventati altamente commerciali, il Taiwan Pride mantiene un carattere più radicato e politico. Ogni anno presenta un tema specifico che affronta le attuali problematiche LGBTQ+ che affliggono la società taiwanese, dalla discriminazione sul posto di lavoro all'accettazione da parte della famiglia, fino ai diritti delle persone transgender.
L'evento combina elementi celebrativi con un'azione concreta di sensibilizzazione. Discorsi politici, testimonianze della comunità e inviti all'azione sono i protagonisti principali, accanto a spettacoli musicali, esposizioni artistiche e processioni festive. Questo equilibrio tra celebrazione e attivismo crea un'atmosfera distintiva che i partecipanti spesso descrivono come gioiosa e propositiva.
Aspetti unici dell'orgoglio taiwanese
Il Taiwan Pride si distingue dagli altri eventi Pride asiatici e globali per diversi aspetti significativi. L'evento ha mantenuto legami più forti con movimenti femministi, organizzazioni per i diritti dei lavoratori e altre cause di giustizia sociale rispetto a molti dei suoi omologhi altrove. Questo approccio intersezionale si riflette nella diversità dei gruppi che partecipano alla parata e agli eventi affiliati.
La celebrazione incorpora elementi culturali tipicamente taiwanesi, dall'estetica dell'arte popolare tradizionale reinterpretata in chiave queer a espressioni creative che fondono riferimenti culturali locali con il simbolismo LGBTQ+ globale. Gli striscioni con i caratteri cinesi tradizionali mostrano sia espressioni idiomatiche classiche sapientemente riscritte con significati queer, sia frasi completamente nuove che potrebbero esistere solo nel contesto della lingua cinese.
Il Taiwan Pride ha anche sviluppato tradizioni uniche, tra cui le mascotte "Pride Bear" che sono diventate simboli iconici dell'evento, ventagli specializzati con messaggi politici (utili nel clima di Taiwan e che fungono da cartelli di protesta mobili) e l'ampio uso di cibi e oggetti tradizionali decorati con i colori dell'arcobaleno.
Oltre la parata: la settimana del Taiwan Pride
La parata è il fulcro di una serie di eventi della durata di una settimana, nota come Taiwan Pride Week. Questa lunga celebrazione include festival cinematografici che promuovono il cinema LGBTQ+ asiatico, conferenze accademiche che esplorano le tematiche queer in contesti asiatici, mostre d'arte con artisti LGBTQ+, workshop per l'organizzazione comunitaria e feste specializzate rivolte a diversi segmenti della comunità.
Il Taiwan International Queer Film Festival si svolge solitamente in concomitanza con la Pride Week, riunendo registi e artisti provenienti da tutta la regione per presentare opere che potrebbero essere soggette a censura nei loro paesi d'origine. Anche i forum aziendali incentrati sull'inclusione LGBTQ+ sul posto di lavoro sono diventati sempre più importanti, poiché le multinazionali riconoscono la leadership di Taiwan in questo settore.
Contesto politico e sociale
La crescita del Taiwan Pride ha influenzato e plasmato la più ampia evoluzione politica di Taiwan. Il Partito Democratico Progressista (DPP) ha sempre più accolto i diritti LGBTQ+ come parte del suo programma progressista, sebbene il sostegno trascenda le semplici divisioni di partito.
L'evento ha assunto un significato sempre più significativo nella diplomazia culturale internazionale di Taiwan, mettendo in risalto i valori democratici e il progressismo sociale della nazione sulla scena mondiale. Questo aspetto ha acquisito particolare importanza nel tentativo di Taiwan di differenziarsi dalla Cina e di costruire legami più solidi con le democrazie occidentali. Taiwan si trova ad affrontare la minaccia esistenziale sempre presente di un'invasione cinese, quindi, inevitabilmente, il Taiwan Pride richiama alla mente la più ampia lotta politica del Paese.
Scopri la nostra lista completa di Bar gay di Taipei e di Club gay di Taipei - la maggior parte dei quali ospiterà le proprie celebrazioni del Pride.
Mercoledì 23 settembre 2020
Incontro con gli amici taiwanesi
Giovedì 16 gennaio 2020
Sig. CH Tan
Domenica 05 gennaio 2020
Partecipa al festival gay prid
Commenti / recensioni sono l'opinione soggettiva di Travel Gay utenti, non di Travel Gay.